Se circa trent’anni fa erano di gran moda, ora è proprio il tempo del loro ritorno in scena. Ribattezzati mules, i sabot di oggi prendono il loro nome dal calceus mulleus, calzatura…
LEGGI DI PIÙSe i jeans rappresentano la democrazia nella moda, il lungo o maxi è sinonimo di femminilità. Rasoterra, alla caviglia o midi, abiti e gonne che coprono le gambe e armonizzano la silhouette…
LEGGI DI PIÙSe l’architettura e il design ambientale, oggigiorno, sono chiamati ad essere sempre più “human centered”, ancora più rilevante diventa la personalità…
LEGGI DI PIÙ“Tutto il mondo è casa mia, faccio mia la sua poesia” antava Patty Pravo da un 45 giri, nel 1977. In quegli anni, in Occidente, lo stile etnico…
LEGGI DI PIÙSalute, serenità e felicità: i nuovi trend parlano di una visione in chiave olistica della vita. Si tratta, di fatto, di un nuovo approccio alla propria esistenza che strizza l’occhio…
LEGGI DI PIÙViviamo in una società liquida in cui tutto cambia velocemente, scorrendo rapido senza soluzioni di continuità. La stessa realtà virtuale, che ci appariva fino a…
LEGGI DI PIÙIl make up femminile, inteso come l’utilizzo di prodotti per definire o modificare i tratti del volto, è un fenomeno di costume che ha radici antiche…
LEGGI DI PIÙQuando le giornate si accorciano, le città s’illuminano. È quanto accade nei mesi invernali, in Europa e nel mondo, dove fioriscono iniziative artistiche…
LEGGI DI PIÙViviamo una rinnovata sensibilità e una maggiore attenzione verso valori sempre più “sostenibili”. E il mondo del fashion, spesso precursore di trend…
LEGGI DI PIÙDalle vacanze a piedi e in bicicletta allo Slow Travel Fest: la nuova tendenza del turismo è il viaggio lento, da progettare da solo o in compagnia pensando…
LEGGI DI PIÙPrendere possesso dello spazio pubblico, celebrare l’arte contemporanea in ogni sua forma, assaporare il gusto di un’atmosfera speciale, di notte…
LEGGI DI PIÙLiberarsi del superfluo che la quotidianità impone, viaggiare slow e recuperare i piaceri semplici, immersi nella natura: sono alcuni degli obiettivi che…
LEGGI DI PIÙLa prima emoticon moderna fu usata nel 1982 dallo studente informatico americano, Scott Fahlman. Con una gran voglia di divertirsi, il ragazzo utilizzava…
LEGGI DI PIÙLa fotografia sta vivendo un momento d’intensa fortuna e vivacità, critica ed espressiva. I luoghi dell’arte ospitano sempre più frequentemente mostre…
LEGGI DI PIÙL’arte si “accende”, veramente, già a partire dagli anni trenta grazie al Neon. È l’artista László Moholy-Nagy a teorizzare per primo che l’illuminazione notturna…
LEGGI DI PIÙLo sappiamo bene. Per vivere, l’uomo non ha bisogno solo di aria e acqua, ma anche di luce. Essa, naturale o artificiale, agisce sulla persona a livello visivo…
LEGGI DI PIÙAll’interno dello splendido chiostro dell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Lamoli di Borgo Pace, in provincia di Pesaro e Urbino, si trova il Museo dei Colori Naturali…
LEGGI DI PIÙBasata sulla creazione e riproduzione d’immagini in movimento, la video arte si serve delle strumentazioni video per precise finalità comunicative…
LEGGI DI PIÙ“Storica azienda milanese di tessuti e carte da parati, Dedar dal 1976 unisce la profonda conoscenza delle lavorazioni artigiane alla continua sperimentazione stilistica…
LEGGI DI PIÙVere e proprie opere d’arte decorativa, le carte da parati fin dalla loro nascita sono diventate icone di stile e di tendenza perché riflettono…
LEGGI DI PIÙOdori e fragranze hanno caratterizzato la vita e i costumi delle persone, dal passato al presente. Oggi, l’itinerario olfattivo è protagonista…
LEGGI DI PIÙ“Metri d’Arte” è un vero e proprio incubatore sperimentale, uno spazio che Miroglio Textile ha voluto dedicare alla ricerca e alla sperimentazione, anche in…
LEGGI DI PIÙ